Il servizio diurno accoglie persone con disturbi dello spettro autistico in condizione di criticità tali da richiedere un consistente supporto da parte di una struttura ma che, al momento dell'inserimento, non presentano i criteri per una residenzialità.
POSSONO ACCEDERE AL MASSIMO 5 PERSONE CON ETÀ NON INFERIORE AI 15 ANNI E NON SUPERIORE AI 55 ANNI
(possono accedere alla struttura anche ultracinquantacinquenni per i quali sia stata accertata l’impossibilità di permanere nell'ambito familiare e di usufruire di altri servizi territoriali)
Diversi sono i motivi che possono spingere verso la scelta dell’opzione diurna, rispetto a quella residenziale:
In ogni caso, l'eventuale trasformazione del servizio diurno in residenziale dovrà essere formalizzato in sede di UVM.
Per quanto concerne gli aspetti connessi all'accesso al servizio diurno, vale quanto esplicitato precedentemente a proposito del servizio residenziale.
Il servizio è aperto tutto l'anno dal lunedì al sabato compreso.
ORARIO DI APERTURA:
dal lunedì al venerdì
dalle ore 9:00 alle ore 16:00
(possibilità di concordare in sede di UVM variazioni o proroghe in relazione alle specifiche necessità dei familiari)
D’intesa con i Comuni di residenza è garantito dall'Istituto il “servizio di mobilità assistita” (L.R. n° 41/96)