Presso il CRA è attivo uno specifico servizio in grado di rispondere con tempestività a situazioni di emergenza che si caratterizzano per un bisogno immediato e temporaneo di ospitalità residenziale della persona con disabilità.
Il servizio risponde a specifiche necessità di breve ospitalità della persona con disturbi dello spettro autistico in risposta a situazioni di emergenza o a difficoltà temporanee della famiglia (malattia o ricovero di un familiare, elevato stress, lutti, ecc.) a prendersi cura del congiunto, come pure per avere un periodo di "sollievo" necessario a ripristinare le risorse familiare per una positiva ed efficace gestione dei problemi legati alla disabilità del congiunto.
Il servizio assicura in condizioni di normale funzionamento la disponibilità di 3 posti letto.
Al di là del motivo immediato alla base della richiesta, va sottolineata l'importanza di tali interventi anche per una conoscenza più approfondita delle persone ospitate, nonché per la verifica di eventuali processi di adattamento e di integrazione con lo specifico ambito del Centro.
Tali percorsi potranno risultare particolarmente preziosi in un secondo momento, nell'eventualità di un futuro inserimento residenziale o diurno, quando struttura ed ospite avranno già avuto modo di conoscersi e di confrontarsi, con la possibilità di programmare interventi più efficaci in quanto aventi già avuto una loro precedente attuazione e verifica.
L’accoglienza è programmabile e comunque legata alla disponibilità del posto.
Il servizio è funzionante tutto l'anno 24 ore su 24.
Al servizio possono accedere persone residenti nella regione del Friuli Venezia Giulia.
L’accettazione della domanda è comunque vincolata al numero di posti disponibili.